Uncategorized

Pubblicato il bando di concorso del premio biennale indetto dalla Camera Penale di Catania e patrocinato dall’Unione Camere Penali Italiane e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania

Read More

Per le spese straordinarie sostenute nell’interesse dei figli, il mancato preventivo interpello del coniuge può essere sanzionato nei rapporti tra i coniugi, ma non comporta l’irripetibilità delle spese effettuate nell’interesse del minore e compatibili con il tenore di vita della famiglia. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 10 aprile 2025, n. 9392.

Read More

Nell’ordinanza n. 8131 del 2025 la Cassazione civile ha confermato che, in tema di imposte catastali e ipotecarie connesse alle formalità di trascrizione, iscrizione e rinnovazione, il momento impositivo va individuato nella esecuzione di dette formalità, con la conseguenza che la misura dell’imposta è determinata sulla base delle norme relative all’agevolazione “prima casa” a quel momento vigenti. Nella coeva ordinanza n. 8141 del 2025 la Suprema Corte ha affermato che l’agevolazione “prima casa” può essere domandata fino alla richiesta di…

Read More

Il nuovo codice dei contratti pubblici ha dettato una nuova disciplina sia in ordine al momento in cui la stazione appaltate deve effettuare la verifica dell’assenza di cause di esclusione e della presenza dei requisiti di partecipazione (dopo la proposta di aggiudicazione), sia riguardo le modalità con cui procedere a tali verifiche (esclusivamente tramite accesso al fascicolo virtuale dell’operatore economico). Il correttivo al codice di cui al D.Lgs. n. 209/2024, ha posto rimedio ai possibili malfunzionamenti del sistema telematico che…

Read More

In un contesto globale caratterizzato da fattori che sfuggono al controllo umano, quali pandemie, conflitti e cambiamento climatico, e che influenzano, seppur indirettamente, le responsabilità e i doveri dei manager aziendali, la polizza D&O (Directors & Officers) sta emergendo come un prodotto sempre più attraente e indispensabile.

Read More

Un messaggio chiaro per i violenti, chi aggredisce i direttori delle gare sportive rischia una condanna significativa: dai 2 ai 5 anni

Read More

Per la validità del patto l’art. 2125 c.c. prescrive una serie di requisiti per evitare un’eccessiva e sproporzionata limitazione dell’attività professionale

Read More

Si tratta di requisito soggettivo personale che riflette l’organizzazione interna dell’impresa e non può essere oggetto di trasferimento (Cons. Stato n. 3117/2025)

Read More

Le criticità del modello concorsuale ”impuro” del decreto Balduzzi e le ragioni del suo superamento. Riflessioni sulle ultime novità normative e giurisprudenziali

Read More