La condotta anteriore, emersa solo successivamente, può costituire giusta causa di licenziamento se fa venir meno il vincolo fiduciario con il datore di lavoro
Uso improprio dei dati dei pazienti per promuovere la candidatura (Garante Privacy, Provvedimenti n. 81 e n. 82/2025)
In seguito al rafforzamento dell’attività della polizia giudiziaria nei luoghi in cui si manifestano le attività criminose si incrementano le situazioni di arresto in flagranza che, ove adeguatamente documentate, consentono l’arresto differito con ulteriore regressione dei percorsi procedimentali.
Le Sezioni Unite della Cassazione, ordinanza 25 aprile 2025, n. 10933, mutando il precedente orientamento sul punto, intervengono sul tema della sorte del diritto d’ipoteca vantato dal creditore su un immobile abusivo nel caso di successiva trascrizione, da parte del Comune, del provvedimento di acquisizione gratuita dell’immobile medesimo al patrimonio comunale ai sensi dell’art. 7 della legge n. 28 febbraio 1985, n. 47 (oggi, art. 31 del d.p.r. 8 giugno 2001, n. 380).
In materia di separazione dei coniugi, ai fini della determinazione dell’assegno di mantenimento a favore del coniuge assumono rilievo, oltre al tenore di vita mantenuto dai coniugi nel corso della convivenza, non solo il reddito dell’obbligato emergente dalla documentazione fiscale prodotta, ma anche altri elementi di ordine economico, o comunque apprezzabili in termini economici, potenzialmente incidenti sulle condizioni delle parti. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 3 maggio 2025 n. 11611.
L’obiettivo è un rafforzamento della collaborazione informativa tra notai e GdF per rendere ancora più efficace la prevenzione di fenomeni illeciti
Il legale rappresentante dell’ente è direttamente obbligato ex lege a presentare e sottoscrivere le dichiarazioni relative alle imposte sui redditi o all’Iva
Con la Circolare 12 maggio 2025, n. 90 l’INPS illustra le specifiche per l’esonero dal versamento dei contributi per le assunzioni e trasformazioni di contratti a tempo indeterminato
Violati i principi di trasparenza, liceità e conservazione dei dati nel trattamento (Garante Privacy, Provvedimento n. 802/2024)
A differenza dell’assicurazione sociale, in quella privata la distinzione tra infortunio e malattia segna il discrimine tra rischi coperti e rischi esclusi