Uncategorized

L’esercizio di una funzione rappresentativa dell’Avvocatura richiede un’applicazione rigorosa del divieto di agire in conflitto di interessi (CNF, sentenza n. 390/2024)

Read More

Il compratore deve dimostrare l’esistenza di un diritto altrui sul bene, non basta una mera situazione di fatto (Cassazione n. 5062/2025)

Read More

Il Garante dice no a strumenti tecnologici che comportano un monitoraggio diretto dell’attività del dipendente non consentito dallo Statuto dei lavoratori e dal quadro costituzionale (Provvedimento n. 135/2025)

Read More

Per le copie informatiche sono dovuti solo i nuovi diritti forfettizzati dell’allegato 8 TUSG, il rilascio di copia cartacea comporta l’aumento del 50% dei diritti (DAG, Circolare 13 maggio 2025)

Read More

Il Disegno di Legge contenente ”Disposizioni in materia di tutela del personale docente della scuola e dei dirigenti scolastici”

Read More

In tema di particolare tenuità del fatto la condotta dell’imputato successiva alla commissione del reato va si considerata ma non può, di per sé sola, rendere di particolare tenuità un’offesa che tale non era al momento del fatto, potendo essere valorizzata solo nell’ambito del giudizio complessivo sull’entità dell’offesa recata, da effettuarsi alla stregua dei parametri di cui all’art. 133, comma 1, c.p. (Cassazione penale, Sez. III, sentenza 12 maggio 2025, n. 17788).

Read More

Il Tribunale di Taranto, con sentenza dell’11 marzo 2025, ha respinto le domande avanzate da un correntista, vittima di phishing, nei confronti della propria banca. Il Giudice, accertata la condotta colposa del correntista per aver condiviso con terzi le proprie credenziali di accesso al servizio di home banking, ha escluso la responsabilità della banca, la quale aveva adottato un sistema di sicurezza basato sull’autenticazione a più fattori e adeguatamente informato la clientela sui rischi di phishing.

Read More

La condotta deve essere connotata dalla finalità di arrecare pregiudizio ai creditori o procurare un ingiusto profitto a sé o ad altri (Cassazione penale n. 15987/2025)

Read More

I cittadini potranno esprimersi su lavoro e concessione della cittadinanza italiana agli extracomunitari. Quali sono esattamente i quesiti, quanti voti occorrono per il sì e quali sono le regole per votare?

Read More

Gli update sono finalizzati a garantire fruizione più comoda dei servizi e maggiore efficacia nella gestione delle posizioni individuali dei singoli iscritti

Read More